Spaghetti alle acciughe

265,308
0
Published 2024-01-30
🟡 È arrivato il nuovo Libro! → amzn.to/3sRf625
🔹 Iscriviti Ora! →    / @casapappagallo  
🔹 Instagram → instagram.com/casapappagallo
🔹 Facebook → www.facebook.com/lucapappagalloofficial

🔹 Trovi tutte le Ricette sul sito → bit.ly/3PEBKRI
___________________________

Gli spaghetti alle acciughe sono tanto semplici quanto buonissimi!
Questo primo piatto si fa un po' in tutte le regioni italiane ed è di certo un piatto povero.
Le acciughe, infatti, conferiscono alla pietanza il classico sapore di mare, senza però costare molto ed è per questo che potevano permetterselo un po' tutti.

Fare gli spaghetti alle acciughe è davvero facile e veloce, il tempo di cuocere praticamente la pasta ed è pronto!
In circa 20 minuti porterete a tavola un piatto profumato e delizioso che allieterà di certo il vostro pasto.
Trovo che sia perfetto per un pranzo informale in famiglia oppure per una cena last minute con gli amici.

È ideale in estate quando la voglia di stare ai fornelli scarseggia, ma è un alleato in inverno quando nel nostro frigorifero c'è poco e le provviste scarseggiano.
Chi di noi, infatti, non ha un barattolino di acciughe sott'olio di scorta? A me non mancano mai, perché insaporiscono tantissimo le pietanze, ma possono anche diventare l'elemento principale come in questo caso!

Se vi è venuta voglia di fare una pasta dal gusto pieno e avvolgente ma avete poco tempo, questa è la ricetta giusta per voi!

Se le amate poi particolarmente, vi invito a provare anche quest'altra ricetta: pasta finocchi e acciughe, anche questa buonissima!

► Ingredienti per preparare gli spaghetti alle acciughe:
Spaghetti 400 g
Concentrato di pomodoro 80 g
Acciughe sott'olio 30 g
Pinoli 30 g
Prezzemolo 1 mazzetto
Aglio 1 spicchio
Peperoncini piccanti 1
Olio EVO 4 cucchiai
Sale qb

La ricetta nel sito: www.casapappagallo.it/ricette/spaghetti-alle-acciu…

In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Spaghetti

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Le trovi tutte su www.casapappagallo.it/

🔹 ISCRIVITI! →    / @casapappagallo  

All Comments (21)
  • Grazie Luca per questa da fare assolutamente...sempre grata per le tante tue ricette che fanno mettere di buon umore non solo chi le prepara ma anche chi li assaggia
  • Di tutti i canali di cucina,,,, QUESTO È IL MIGLIORE! Faresti venire fame anche a un fachiro 🍝🍴🍷 GRAZIE!
  • Ciao Luca, buonissimi questi spaghetti alle acciughe e tanto altro !!! Grazie e complimenti per la ricetta !!!😋😋😋!!!
  • @user-nl5li6rm2y
    GRAZIE della bontà.. semplicità che ci regali 😍😍😍😍😍😍nei tuoi piatti 👏👏👏
  • I have cooked many pasta dishes in my lifetime, but never have I tasted anything so Fantastic! Again, thank you for sharing your genius! This will be a frequent dish on our table.
  • @user-nn2vn3jc4y
    Questo piatto,è semplicemente irresistibile per chi,come me,adora le acciughe….grazie Luca!!!Felice serata e complimenti.😊
  • @ginocirillo
    Queste ricette semplici sono le migliori, prima di pranzo mi lascio ispirare dal tuo canale e ogni giorno ho un piatto gustoso e diverso😊
  • @tury78cooking
    Che meraviglia! Quando leggo acciughe so già che mi piacerà 👍
  • @user-sl6rb4qx7w
    Te sei una persona che spiega molto bene i prodotti che usi quando prepari qualsiasi mangiare quando parli parli con il mangiare che prepari e spieghi molto con la tua tranquillità e calma continua sempre con la tua espressione di tranquillità grazie mille del tuo insegnamento che mi dai e io sono soddisfatto
  • @constantin1959
    Thank you for this very nice recipe!! I have been looking for a way to use my anchovies for a while; this seems perfect.
  • Che bontà adoro le acciughe domani preparo il tuo piatto grazie per le tue ricette semplici e gustose
  • Come fare con pochi, semplici ingredienti, un primo buonissimissimo! Bravo Luca!