Puttanesca S2 - P70

315,707
0
Published 2020-12-04
La pasta alla puttanesca è un classico piatto della cucina napoletana. Sciuè sciuè si direbbe da quelle parti e con queste due parole si indica qualcosa di semplice, veloce ed economico.

Fare la ricetta della puttanesca é davvero molto facile, pochi ingredienti rendono questo piatto incredibilmente saporito, un primo perfetto da portare a tavola quando si ha tanta fame ma poca voglia di stare ai fornelli.

Pomodoro, aglio e olive sono alla base di questa preparazione deliziosa, il peperoncino non è obbligatorio, ma se vi piace quanto piace a noi, ci sta divinamente. Il prezzemolo? Abbondante!

► Ingredienti per preparare la pasta alla puttanesca:
Penne rigate 400 gr
Olive verdi snocciolate 100 gr
Pomodori pelati 500 gr
Capperi dissalati 50 gr
Filetti di acciughe sott’olio 5
Spicchio di aglio 1
Prezzemolo 1 ciuffo
Peperoncino rosso piccante 1
Sale q.b.
Olio EVO q.b.

In Casa Pappagallo c'è sempre qualcosa che bolle in pentola! Ogni giorno succede qualcosa, una ricetta nuova, un ortaggio appena piantato nell'orto o qualche esperimento a metà tra l'esperimento scientifico e la ricerca di un nuovo prodotto agroalimentare.
Mettere piede in Casa Pappagallo è come entrare in un turbinio di ricette, idee e spunti presi dalla nostra vita di tutti i giorni.

-------------------------
Ci trovi anche qui:
► FACEBOOK: www.facebook.com/lucapappagalloofficial/
► INSTAGRAM: www.instagram.com/luca_pappagallo/
► INSTAGRAM: www.instagram.com/Casapappagallo/

#LucaPappagallo #CasaPappagallo #Puttanesca

► NON PUOI PERDERE LA PROSSIMA VIDEORICETTA!
Iscriviti al canale    / @casapappagallo  

All Comments (21)
  • Un cuoco bravissimo che va dritto al punto,non si perde in chiacchere,,,,,,e cucina al top!🍝🍷🍴🍽️
  • @Velthur
    Ho gustato questo piatto nel 2016 in un ristorante sulla spiaggia di Paestum. È il mio piatto italiano preferito. Grazie per questa ricetta presentata da una persona così gentile, come tutte le persone che ho incontrato in Italia. Bisogna ammettere che l'Italia è il paese più bello del mondo.
  • Buongiorno! Appuntamento quotidiano coi tuoi piatti.......e che piatti.....Dopo la gricia di ieri, che farò oggi a pranzo, per la gioia dei miei figli.....ecco un'altra meraviglia di primo......infatti come dici tu,.semplice ma straordinaria nell'assaggio, e si vede! Che dire ancora se non GRAZIE PER LA TUA BRAVURA E SIMPATIA!
  • Oggi ho preparato questo golosissimo primo! Avevo provato altre versioni ma nn hanno nulla a che vedere con la tua preparazione.SEI IL RE DELLA NOSTRA TAVOLA! Ti complimentiamo all'infinito.🤭🤭🤭❤️❤️❤️
  • Magnifique assiette, belle couleur. On en salive rien qu en vous regardant. Un grand maestro. Grazie mille 🇫🇷🇮🇹👍💓✝️🙏
  • Luca buongiorno, ho fatto questo piatto a pranzo, una cosa eccezionale, unica variante, solo olive nere e non avendo il peperoncino ho messo dell'olio piccante. A pranzo tutti hanno gradito, una cosa fantastica, è piaciuto tantissimo. Sono contento x la riuscirà, mentre lo facevo, seguivo il tuo video dettagliatamente. Oggi ok, domani farò un'altra primo da te presentato. Grazie Luca, sei fantastico, mitico. Grazie mille.....
  • @bucasa1991
    Grazie chef; mi ha fatto ricordare che tanti anni fa in un paesino del Mezzogiorno c'era una sagra in cui l'unico piatto che si mangiava erano gli spaghetti alla puttanesca; di sicuro una personalissima rivisitazione: semplicemente aglio e olio con aggiunta di olive nere. Non quelle in salamoia, ma le olive fatte essiccare al sole e denocciolate (se non ricordo male, prima si bollivano e poi si disponevano su una superficie piana, cospargendole di sale e origano, e le si lasciavano al sole per giorni finché si asciugavano e si raggrinzivano). Preparazione molto gustosa, da riprovare ... Per intanto in questi giorni la farò che questa sua. Intanto grazie per le ispirazioni che mi da.
  • Sou brasileiro, visitei a Itália em duas oportunidades.... Fiquei apaixonado pelo povo italiano, e, claro, pela comida italiana.... Nunca tomei um sorvete tão bom, um café tão perfumado e gostoso... E as pastas... Inesquecíveis... Infelizmente aqui no Brasil não temos, tão facilmente, os ingredientes com a qualidade que vcs têm.... Nosso trigo é muito inferior... Enfim, para conseguirmos bons ingredientes temos que dispor de muito dinheiro.... De qualquer maneira, gosto muito do canal, do jeito e simpatia que explica....
  • @sasa7717
    Mi fai morire quando capisci che sta arrivando il momento dell assaggii cominci a ridere e a godere come un mandrillo🤣🤣🤣
  • Mi piace davvero tanto come cucini...sei fenomenale e sopratutto fai piatti facilmente replicabili con ingredienti che abbiamo tutti in casa
  • Que delícia deve ser! Vou experimentar fazer! A comida italiana é certamente a comida mais amada do mundo! Um alô pra vc aqui do Brasil!
  • @vittorio3884
    siete bravi davvero... e' uno dei pochissimi canali di cucina che non stufa mai... 🔥
  • @RedRedRedRed
    Hai detto benissimo, dopo aver vissuto anni in Francia mi sono resa conto dell'abilità degli italiani nel rendere le cose semplici delle bombe di piatti saporitissimi 💥❤️
  • 👏👏👏👏👏👏👏👏GRande E Bello guardare Le tue Ricette 😘🍷🍷
  • @patritosalar
    Magnifica receta, chef de 10.Un saludo desde España.
  • Mamma mia!che bontá!domenica ci provo a farla!😍🥰💋😍🥰❤️😋😋😋😋👏👏👏👏