Pasta alla Carbonara DEFINITIVA

2,162,324
0
Published 2020-11-25
Carbonara is one of the most famous recipes in the world. This first of Lazio origin for its goodness quickly spread all over the world. There is no trattoria, especially in the most historic districts of Rome, that does not offer it to tourists and non-tourists. Its appearance is irresistible and its full, enveloping, satisfying flavor! But how do you make the perfect carbonara recipe?

Often you risk having a liquid yolk, or even worse perhaps, overcooked making this wonderful dish something unappetizing. It is done very quickly, you just need to have everything at your fingertips and that's it.

There are those who put the pancetta, the bacon, those who even use cream, those who put the onion, but the original carbonara, how is it?

Here we tell you all our tricks and secrets to make it perfectly, creamy and delicious just as it should be.

► Ingredients to prepare carbonara pasta:
Mezze maniche pasta 400 gr
Pillow 250 gr
Pecorino 200 gr
Yellow-fleshed egg yolks 4
Yellow-fleshed eggs 1
Salt to taste.
Black pepper to taste

At Casa Pappagallo there is always something boiling in the pot! Every day something happens, a new recipe, a vegetable just planted in the garden or some experiment halfway between a scientific experiment and the search for a new food product.
Setting foot in Casa Pappagallo is like entering a whirlwind of recipes, ideas and ideas taken from our everyday life.

All Comments (21)
  • Oh, quanto mi piace quando le scelte sono il frutto della ricerca del gusto invece che della ricerca della “Tradizione” fine a se stessa, che poi spesso è molto opinabile! 👏🏻👏🏻👏🏻
  • @alexxio6651
    Sei un grande cazzo io ho 14 anni e sto imparando al 70% in cucina grazie a te aiutando mia mamma che è casalinga e ha tantissime cose da fare quindi grazie a te ho imparato a cucinare e posso preparare il pranzo per tutti mentre mia mamma si riposa un pochino
  • Forse lei non lo ricorda, essendo giovane, ma lei sta facendo per la cucina ciò che il mitico maestro Alberto Manzi fece per l'alfabetizzazione degli italiani. Un mito! Complimenti vivissimi.
  • @lapedrasa1967
    L'undicesimo comandamento..."In cucina Ognuno fà quello che gli pare"...Sei un fenomeno!
  • @danilo.77
    Questo e' il guanciale buono perche' l'ho fatto io. Fenomenale..... Ciao Luca.
  • @PilloPallo
    Luca sei un grande, dovrebbero tutti imparare da te, ovviamente come cuoco, ma soprattutto come mentalità, ti stimo un sacco
  • @ste1653
    Ho guardato tutto il video senza respirare....sei veramente educato, gentile e fenomenale!
  • @bregsma
    I ate a carbonara in Milano Centrale and I've been searching high and low to cook the exact same thing. I failed 3 times and then this video showed me the exact same pasta that they use and now I don't have to go all the way to Milano anymore because of this recipe. Thank you so much!
  • ti stimo tantissimo, ho solo 17 anni ma grazie a te provo nuovissime ricette che piacciono a tutti
  • È rassicurante seguire le tue ricette, nessun dogma ma tanto buon senso e, soprattutto, il suggerimento di adattare le ricette in base ai propri gusti. Bravo 👏🏼
  • @valeriavale7973
    Oltre a realizzare piatti semplici ma deliziosi, trasmetti proprio passione ☺️ si nota un grande amore quando cucini e secondo me questa è la cosa più bella di un cuoco 🌻
  • il migliore. Inutile cercare altri video se ci sei tu. Poi oltre alla bravura, esprimi una calma favolosa
  • @eborth5427
    Da Italo scozzese posso dire che è veramente una novità trovare un italiano con una mentalità aperta quando si tratta di cibo! Quanto e’ triste dovere sempre giustificare i gusti quando parliamo di cucina italiana, anglo italiana, Italo americana e italiana globale.
  • @LadyBrightman
    Oltre che bravissimo lei è anche umile, qualità che non tutti gli chef hanno!
  • @godknows935
    Your videos are always so relaxing and cosy. And I love the fact it's all italian. I watch them when I'm stressed and it makes me feel really better. Grazie molto! ❤
  • @andrelobo2802
    Sono brasiliano e attualmente vivo in Italia, Toscana. Mi sento sollevato nel guardare un simpatico chef italiano senza quell'ossessione dogmatica di fare una ricetta senza spazio per alcun adattamento. Mi sento incoraggiato a realizzare questi piatti della tradizione italiana senza nevrosi e giudizi. Grazie per avere condiviso le tue conoscenze. Abbracci da un brasiliano che ama l'Italia.
  • La pacatezza della tua introduzione e il buon senso che trasmetti non giungono inattesi. Ti "conosco" e ti seguo quasi da quando hai iniziato, e ormai mi fido ciecamente del tuo approccio alla cucina. Molto umile, sensato e senza fronzoli inutili. Ma il vero riconoscimento del tuo "peso" come divulgatore culinario sta nella qualità degli iscritti al tuo canale e dei relativi commenti che appaiono sotto un video pericoloso e delicato come questo. Nessuno strepito, o pochi. Molta moderazione, apertura e rispetto verso le idee e i gusti altrui. Ancora una volta complimenti.
  • Complimenti di cuore Luca....è da tanti anni che ti seguo ed ormai sei diventato uno di famiglia...ciò che amo di te, ovviamente oltre alle tue ricette, è il modo appassionato ed educato di come ti poni con il tuo pubblico...sei veramente una splendida persona....comunque la tua cacio e pepe con le cozze è una cosa ASSURDA E ILLEGALE da quanto è buona....saluti anche dalle mie piccoline (sei il loro cuoco preferito 😁)
  • @angelocursi9739
    Caro Luca complimenti per la simpatia e la pacatezza con cui spieghi le tue ricette. Ti ho già seguito in passato ma oggi sento il bisogno di commentare positivamente sopratutto la gioia e l'amore per la cucina che traspare dai tuoi occhi e dal sorriso. Si vede che la passione per i fornelli è forte ed incondizionata. Tutto qui, bravissimo.........
  • @yansaporiti2498
    Io guardo i tuoi video prevalentemente per le facce che fai al momento dell'assaggio. Mi mettono addosso una felicità e serenità che non immagini :)